Oggi è stata una giornata alla "Mariarosa", noto personaggio degli spot di un lievito del passato: prima ho cotto il pane, poi una tiella, poi i biscotti, adesso mi fa male la schiena. Chiarisco che non ho 80 anni né, purtroppo, un forno a legna, ma ogni tanto mi lancio in cicli culinari. A tal proposito, una mia collega sta raccogliendo da una ventina d'anni tutte le ricette, sue e delle ave che la circondano, in una vecchia agenda e ha scovato un libro antico sul pane e sui lieviti. La sua idea è di tramandare il ricettario a sua figlia, allegandole un DVD con se stessa, mentre prepara i piatti più difficili: un modo per star vicino alla ragazza anche dopo. Io per il momento ho solo un quaderno e le ricette portano i nomi di chi me le ha passate (es. i tartufi della signora, la pasta di Felice, ecc..) ma ho intenzione di mettere sul blog la ricetta del gateau di patate e carciofi, di cui vi ho parlato a dicembre.
Mark, fai sogni d'oro stanotte!
Mark, fai sogni d'oro stanotte!
Nessun commento:
Posta un commento