stato civile:ITALIANO
^^
°
giovedì 20 settembre 2007
martedì 18 settembre 2007
cococodé
io: lei è lavoratrice dipendente?
l'altra: sì
io: è sicura?
l'altra: sì
io: ha un contratto?
l'altra: certo, sta scritto a termine
io:non ho chiesto il termine, ho chiesto la tipologia, lei è subordinata?
l'altra: sì, sono centralinista
io....:non ho chiesto la mansione;è sicura di essere dipendente?
l'altra:certo.
io:allora ha sbagliato!
l'altra:ma come mi hanno detto che non diritto a nulla!
io:mmhhh, per caso accanto alla parola contratto sta scritto " a progetto"?
l'altra:sì!
SEI UNA CO.CO.PRO!!!ex co.co.co., idiota di una capra...anzi di una gallina!....co.co.co.de
l'altra: sì
io: è sicura?
l'altra: sì
io: ha un contratto?
l'altra: certo, sta scritto a termine
io:non ho chiesto il termine, ho chiesto la tipologia, lei è subordinata?
l'altra: sì, sono centralinista
io....:non ho chiesto la mansione;è sicura di essere dipendente?
l'altra:certo.
io:allora ha sbagliato!
l'altra:ma come mi hanno detto che non diritto a nulla!
io:mmhhh, per caso accanto alla parola contratto sta scritto " a progetto"?
l'altra:sì!
SEI UNA CO.CO.PRO!!!ex co.co.co., idiota di una capra...anzi di una gallina!....co.co.co.de
sabato 8 settembre 2007
w napoli
ho preso qualche giorno di ferie, dopo aver passato agosto in ufficio, e assieme al mio compagno sono andata ad Ischia...
eravamo piuttosto timorosi di affrontare Napoli e i Napoletani, per tutto quello che si dice su di loro: ebbene sì, eravamo un po' pieni di pregiudizi...
arriviamo alla stazione e prendiamo uno dei centinaia di taxi fermi, il tassista ci dice direttamente la tariffa, che scopriamo essere fissa,perché esposta sul taxi, si informa con sollecitudine degli orari di partenza degli aliscafi, ci fa la fattura, nel frattempo intorno a noi vediamo dei motorini guidati da persone col casco...tutti.
scendiamo, facciamo i biglietti al porto e poi veniamo inseguiti proprio dall'autista del taxi, che restituisce al mio ragazzo gli occhiali da sole! arriviamo sull'isola e prendiamo un bus.
ora i bus e soprattuto i loro autisti meritano una menzione a parte: sono in grado di circolare là dove altri scenderebbero gridando dall'auto e l'abbandonerebbero al suo destino, girano per curve così rasenti ai muri che puoi guardare le lucertole negli occhi....UN APPLAUSO AGLI AUTISTI D'ISCHIA!!!!abbiamo scoperto che coi mezzi pubblici puoi visitare l'isola comodamente e ti fanno sempre tornare in perfetto orario per il pranzo...
in più notiamo che gli Ischitani conoscono il tedesco come seconda lingua, tutti anche gli anziani, (una dependance di Bolzano) e tutti anche lì indossano il casco sul motore e non disdegnano le cinture di sicurezza...
siamo andati al castello, pulito, organizzato, ben tenuto, c'erano operai che pulivano i vetri, altri i viali, altri le aiuole
abbiamo visitato il giardino la mortella: ragazzi avete presente il giardino dell'Eden? meglio perché non c'erano serpenti! favoloso, incantevole, enorme
c'è solo una caratteristica dei Campani che si è avverata: la cucina è OTTIMA!!
eravamo piuttosto timorosi di affrontare Napoli e i Napoletani, per tutto quello che si dice su di loro: ebbene sì, eravamo un po' pieni di pregiudizi...
arriviamo alla stazione e prendiamo uno dei centinaia di taxi fermi, il tassista ci dice direttamente la tariffa, che scopriamo essere fissa,perché esposta sul taxi, si informa con sollecitudine degli orari di partenza degli aliscafi, ci fa la fattura, nel frattempo intorno a noi vediamo dei motorini guidati da persone col casco...tutti.
scendiamo, facciamo i biglietti al porto e poi veniamo inseguiti proprio dall'autista del taxi, che restituisce al mio ragazzo gli occhiali da sole! arriviamo sull'isola e prendiamo un bus.
ora i bus e soprattuto i loro autisti meritano una menzione a parte: sono in grado di circolare là dove altri scenderebbero gridando dall'auto e l'abbandonerebbero al suo destino, girano per curve così rasenti ai muri che puoi guardare le lucertole negli occhi....UN APPLAUSO AGLI AUTISTI D'ISCHIA!!!!abbiamo scoperto che coi mezzi pubblici puoi visitare l'isola comodamente e ti fanno sempre tornare in perfetto orario per il pranzo...
in più notiamo che gli Ischitani conoscono il tedesco come seconda lingua, tutti anche gli anziani, (una dependance di Bolzano) e tutti anche lì indossano il casco sul motore e non disdegnano le cinture di sicurezza...
siamo andati al castello, pulito, organizzato, ben tenuto, c'erano operai che pulivano i vetri, altri i viali, altri le aiuole
abbiamo visitato il giardino la mortella: ragazzi avete presente il giardino dell'Eden? meglio perché non c'erano serpenti! favoloso, incantevole, enorme
c'è solo una caratteristica dei Campani che si è avverata: la cucina è OTTIMA!!
Iscriviti a:
Post (Atom)